Città Luoghi e Continenti Scomparsi


Prezzo € 20,00
De Vecchi Edizioni
Libro - Pagine 158
Formato: 21x26,5
Illustrazioni e foto a colori
Anno: 2003


Il volume, di grande formato e riccamente illustrato, indaga sui miti e i ricordi di città e continenti scomparsi. Atlantide, Sodoma e Gomorra, Avalon, Thule, Lyonesse, Lemuria, Mu... Questi e altri nomi affascinano da sempre l'uomo con la loro storia in bilico fra leggenda e realtà. Del resto il mistero di Atlantide è il mistero dell'uomo, ed è per questo che ha catturato e continua a catturare l'attenzione di molti.

Nella mitologia di molti popoli sono presenti tradizioni che narrano di catastrofi responsabili della scomparsa di interi continenti e "regni" felici. Perché l'uomo ha bisogno di individuare le proprie radici in un passato indefinito e armonioso simile a quello del "c'era una volta" delle fiabe. Di quei mondi, spazzati via dalla furia degli elementi, non resta nulla se non l'eco nelle memorie di storici e scrittori, non cronache precise, ma le uniche fonti che consentono oggi di immaginare lo splendore di luoghi definitivamente perduti.

Tracce certe di quelle culture di fatto non sono mai state ritrovate; sono però state proposte molte ipotesi, non sempre scientificamente attendibili, che individuano questi luoghi in varie parti del pianeta. Scienziati e avventurieri, archeologi e pirati hanno solcato mari e percorso cammini impervi alla ricerca di mondi che la maggior parte degli uomini considera inventati o perduti per sempre e, animati dalla sete di conoscenza o dalla speranza di impossessarsi di immensi tesori, hanno "scoperto" più e più volte queste città scomparse.

E, forse, le scoperte degli ultimi anni obbligheranno la scienza a un riesame della storia del mondo, che manca di quanto è considerato fantasia o leggenda. La scienza ufficiale, infatti, non prende in esame gli antichi miti, eppure più volte sono stati proprio questi la scintilla che ha favorito grandi scoperte archeologiche.

Vai alla sua Pagina.