Guida pratica alla Dieta GIFT


Prezzo € 7,90
Tecniche Nuove
Libro - Pagine 124
Formato: 14x21
Anno: 2007




La chiave dell'ingrassamento/dimagrimento sta in un metabolismo efficiente e nella corretta regolazione della neurochimica cerebrale.
Il tipo di alimentazione proposto nel libro non serve solo per dimagrire ma anche per restare in salute ed è pensato anche, con gli opportuni accorgimenti, per coloro che a causa di patologie come il diabete, l'osteoporosi, una cardiopatia o altri disturbi, devono seguire un regime alimentare che migliori anche il metabolismo.

Il testo spiega alcune regole pratiche di immediata applicabilità, che consentono a chi legge di agire subito e correttamente. In sintesi le regole fondamentali sono: tre pasti al giorno, con colazione da re; frutta e verdura libere, ai pasti e fuori pasto; cibi sì e cibi no; il monopiatto per pranzo e cena; imparare a muoversi con intelligenza. Il libro contiene anche ricette e uno schema di menu per portare avanti un ciclo di tre settimane di Dieta GIFT.

Attilio Speciani - Medico chirurgo, è specialista in Allergologia e Immunologia clinica e in Anestesiologia e Rianimazione, oltre che medico diplomato agopuntore. Da molti anni studia gli effetti dell'alimentazione sul sistema immunitario e aiuta le persone a riconquistare, spesso con maggiore efficacia dei farmaci, la salute e il benessere psicofisico con alimentazione personalizzata, corretta integrazione minerale-vitaminica e giusta attività fisica. La medicina naturale e la connessione con l'equilibrio mente-corpo sono profondamente radicati nella sua storia familiare, e la loro applicazione è oggi espressa in modo maturo ed evoluto nella sua pratica clinica. Da anni fa parte del Comitato Tecnico Scientifico (CTS) di Medicina Complementare della Regione Lombardia.

Luca Speciani - Dottore in Scienze Agrarie e attualmente in corsa per una seconda laurea in Medicina e Chirurgia, si occupa da anni di nutrizione, medicina complementare, sport e agricoltura biologica. Ha sviluppato nel tempo un approccio originale al movimento e all'attività sportiva, centrato sulla consapevolezza della profonda unità tra mente e corpo. In ciò, come il fratello, condivide l'impostazione del padre Luigi Oreste, uno dei fondatori della medicina psicosomatica in Italia.

Vai alla sua Pagina.