Prezzo € 7,90
Tecniche Nuove
Libro - Pagine 128
Per cominciare, potremmo definire l’alimentazione mediterranea con cinque aggettivi molto esplicativi: gustosa, varia, economica, sana e igegnosa... E il piatto unico compendia in sé tutte e cinque queste caratteristiche, com’è possibile facilmente verificare in questo libro ricco di 100 ricette, ben spiegate e sperimentate. Il Mediterraneo bagna tre continenti influenzando le zone costiere, il clima, le abitudini di vita, accomunando in questo modo culture diverse ma legate da una storia comune e da tradizioni per molti versi simili. Così nei secoli, complici anche gli ininterrotti scambi culturali (e gastronomici), si è plasmato un modello di cucina duttile, con caratteri comuni e ovvie differenze. Ma che cosa significa, esattamente, mangiare mediterraneo? E perché scegliere proprio questo modo di nutrirsi?
Giuliana Lomazzi - E' giornalista pubblicista, autrice e traduttrice letteraria. Si occupa di terapie, benessere e alimentazione naturale, senza trascurare l'aspetto ludico (gastronomia e viaggi). Cura articoli di alimentazione e salute per il mensile Aam Terra Nuova e collabora con varie altre testate. Ha all'attivo vari libri che spaziano dall'alimentazione alla medicina naturale.
Vai alla sua Pagina.
La cucina mediterranea del piatto unico